Sesto Fiorentino, 7 novembre 2005- Con la firma dell’addendum del settembre scorso tra Comune di Sesto Fiorentino, Provincia e Comune di Firenze e Ato (l’Autorità di Ambito Territoriale Ottimale), è stato avviato l’iter per ridefinire il Piano provinciale dei Rifiuti con la previsione di un termovalorizzatore a Case Passerini. Per discutere di questa firma e dell’intero processo legato alla nascita e allo smaltimento dei rifiuti, l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Sesto Fiorentino organizza una serie di sei incontri.
“Di fronte a una scelta così importante per il nostro territorio – ha dichiarato Marta Billo, assessore all’Ambiente -, è fondamentale informare e dare spazio alla popolazione per discutere di questi temi e saperne di più.
Una prima parte degli incontri sarà dedicata all’informazione proveniente da altre realtà e una seconda parte al dibattito aperto ai dubbi. È un primo ciclo e siamo pronti ad approfondire il tema con altri incontri”.
Il programma prevede un primo incontro (venerdì 11 novembre, ore 21, presso il Centro Civico n.1, via degli Scardassieri 47) sarà su “La raccolta differenziata, riciclo, riutilizzo, recupero”. Il secondo incontro (martedì 15 novembre, ore 21, presso il Centro Civico n.2, via Leopardi 72) su “Strategie per la riduzione dei rifiuti”; il terzo (martedì 22 novembre, ore 21, presso il Centro Civico n.3, via Gramsci 560) su “Tecniche e tecnologie per lo smaltimento dei rifiuti”; il quarto (giovedì 1° dicembre, ore 21, presso Centro Civico n.4, via Veronelli 2) su “Impatto ambientale e sanitario degli impianti di termovalorizzazione”; il quindo (martedì 6 dicembre, ore 21, Saletta 5 maggio, via Cavallotti) su “Il protocollo d’intesa del 2 agosto: la normativa, il monitoraggio e le misure di mitigazione”; il sesto (martedì 13 dicembre, ore 21, presso Centro Civico n.5, Via della Docciola) su “Gestione dei rifiuti in aree rurali”.
“Il programma – ha proseguito Billo – prevede incontri itineranti, quartiere per quartiere, con la centro della discussione il lungo processo legato ai rifiuti”.
Per sabato 19 novembre (ore 10) è prevista una “Visita all’impianto di selezione e compostaggio e alla discarica di Case Passerini”.