Gli enti locali toscani devono avere oltre 41 milioni di euro per le spese giudiziarie dal 2001 ad oggi

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Novembre 2005 18:39
Gli enti locali toscani devono avere oltre 41 milioni di euro per le spese giudiziarie dal 2001 ad oggi

Prato 3 novembre ¹05 - In un periodo in cui si è attivata una campagna di comunicazione che accusa gli enti locali di essere ³spreconi², e - con questa discutibile giustificazione - si porta avanti una manovra Finanziaria per il 2006 che arriverebbe a tagliare cifre che si aggirano attorno ai dieci punti percentuale della spesa corrente, Anci Toscana ha compiuto una breve ricerca per mettere in luce le spese che i Comuni sostengono in vece dello Stato. La giustizia infatti è una competenza esclusiva dello Stato, ma le spese dei tribunali e degli uffici giudiziari ricadono in prima battuta sui Comuni e dovrebbero essere rimborsati dall¹Amministrazione Centrale.

Il rimborso per le spese giudiziarie arriva generalmente con molto tempo di ritardo (mai meno di un anno) e mai interamente, in genere vengono restituiti per il 75, 80%. Alcuni Comuni stanno già pensando di rivalersi nei confronti dello Stato per i crediti pregressi. In questa ricerca ancora non completa si rileva che i Comuni interessati devono avere svariate migliaia di euro che arrivano al momento in cui si sta ancora svolgendo la ricerca a oltre 41 milioni di euro che lo Stato deve agli enti locali ³sperconi².

In evidenza