Si e' svolto questa mattina il sopralluogo del comitato di settore del Ministero dei beni culturali al cantiere del parcheggio sotterraneo di piazzale Caduti nei Lager. Al sopralluogo erano presenti l'assessore alla Finanza di progetto Tea Albini e quello all'urbanistica Gianni Biagi, il direttore regionale del Ministero dei beni culturali Antonio Paolucci e la soprintendente ai beni architettonici e ambientali Paola Grifoni. Il comitato di settore era invece composto dalla presidente Marisa Bonfatti, da Mario Lolli Ghetti, Gianni Carbonara, Stella Casiello, Giuseppe Zampino.
"I cali delle vendite registrati dai commercianti di via Nazionale rappresentano solo i prodromi di quello che avverrà sia prima, durante la realizzazione della tramvia, che dopo".
È quanto denuncia il capogruppo Udc al Comune di Firenze Mario Razzanelli, sottolineando come "purtroppo, gli amministratori non si stiano rendendo conto di quello che stanno facendo".
"Già in fase di realizzazione la tramvia rischia di portare Firenze al tracollo economico – continua Razzanelli -. Il Comune dovrebbe sommare ai costi per la sua realizzazione tutte le perdite registrate dalle attività economiche: questo sarà il vero costo della tramvia. E’ facile rendersi conto che con un investimento di poco superiore si potrebbe costruire la linea sotterranea Bagno a Ripoli - Careggi".
"Senza contare, poi, che manca ancora uno studio di impatto ambientale che dimostri l’effetto della tramvia sui flussi di traffico, in modo particolare tra Bagno a Ripoli e Careggi" conclude l’esponente dell’opposizione.