Al via la prima edizione del master della diagnostica chimico-clinica

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Dicembre 2004 13:20
Al via la prima edizione del master della diagnostica chimico-clinica

Parte oggi il Master di I livello in Management e Marketing della Diagnostica Chimico-Clinica presso il Dipartimento di Area Critica Medico-Chirurgica dell’Università di Firenze. Il master è organizzato in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi e con la A. Menarini Diagnostics. Formerà una specifica figura professionale quella del Product Manager (Responsabile di Prodotto) che nella realtà del mondo del lavoro richiede anche l’acquisizione di conoscenze di tipo economico, comunicativo e commerciale.



Il Master nasce con una formula innovativa, come esperimento di collaborazione tra varie facoltà dell’ateneo fiorentino, servizio sanitario nazionale e azienda privata, con l’intento di avvicinare il più possibile l’Università e la formazione post-universitaria al mondo del lavoro. La A. Menarini Diagnostics (che fa parte del Gruppo Menarini, una tra le più grandi aziende farmaceutiche italiane), ha finanziato le borse di studio che permettono a tutti gli iscritti – provenienti da tutta Italia - la partecipazione gratuita; contribuirà, inoltre, attivamente al programma formativo con moduli tenuti da professionisti del settore.



Il corso avrà durata di 12 mesi e prevede la partecipazione di docenti delle Facoltà di Medicina e Chirurgia, Economia e Scienze Politiche dell’Università di Firenze e il coinvolgimento della componente ospedaliera dell’Azienda di Careggi. Il master, rivolto a giovani laureati nelle lauree di ambito scientifico, si articola in una prima fase di didattica in aula e una seconda fase di stage.

“Nell’Ateneo fiorentino, per la prima volta, inizia oggi un master che offre a laureati di corsi diversi di area biomedica, scientifica e tecnologica un percorso formativo che rende concreto il contatto con il mondo del lavoro – sottolinea la prof.ssa Rosanna Abbate coordinatore del Master - L’idea e la realizzazione di questo master è nata infatti dal lavoro comune con il dott.

Gianni Messeri, direttore del D.A.I. Laboratorio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi e l’Azienda Menarini, e ha richiesto il contributo di docenti dell’area di Scienze Sociali del nostro Ateneo”.

“La nostra collaborazione con l’Ateneo fiorentino e con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi – commenta il direttore generale della A. Menarini Diagnostics dr. Crescenzio Izzo - rappresenta una delle poche iniziative concrete tra Enti pubblici e Aziende private e ci permette di partecipare attivamente alla formazione di giovani laureati con l’obiettivo di avvicinarli al mondo del lavoro e nella convinzione che tra i nostri obiettivi debba esserci non solo quello di creare occupazione, ma anche di facilitare concretamente l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro ormai internazionalizzato”.

In evidenza