Sicurezza sul lavoro: Asl sequestra cantire edile

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
07 Ottobre 2004 18:59
Sicurezza sul lavoro: Asl sequestra cantire edile

Un cantiere edile a Prato è stato posto sotto sequestro dalla asl per verificare il rispetto delle norme antinfortunistiche nei luoghi di lavoro. Il sopralluogo ha riguardato un cantiere nella zona di San Giusto dove sono state riscontrate gravi violazioni e irregolarità, come la mancanza di protezioni ai ponteggi con conseguente rischio di caduta dall'alto.
Se la formazione rappresenta un elemento fondamentale per le imprese, diventa ancora più importante quando ha a che fare con temi come pronto soccorso ed emergenza: tempestività e padronanza degli strumenti possono, infatti, fare la differenza.
Da febbraio 2005 entreranno in vigore, per quanto concerne i corsi di formazione per il pronto soccorso, le nuove regole stabilite dal DM 388/2003 (tra cui una maggiore durata, nell'ottica di una sempre migliore preparazione). Il Decreto riconosce, naturalmente, come validi i corsi svolti precedentemente, in grado di fornire giù una ottimale preparazione.

In evidenza