Apertura notturna delle biblioteche comunali per soddisfare le richieste di giovani e studenti

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
07 Ottobre 2004 12:50
Apertura notturna delle biblioteche comunali per soddisfare le richieste di giovani e studenti

E' quanto chiede, in una interpellanza, il capogruppo dei Verdi Gianni Varrasi. Varrasi ricorda, anzitutto, «la presenza, a Firenze, di uno dei più rinomati atenei d'Italia, nonché della sede dell'università europea» e «l'apporto di tipo culturale ed economico derivante dal numero sempre crescente di studenti, sia fuori sede che residenti». Secondo il capogruppo dei Verdi è «necessario offrire adeguate risposte alla cospicua richiesta di spazi dedicati allo studio» considerato «lo stato di arretratezza di Firenze, a tale riguardo, rispetto ad altre città italiane ed europee».

In particolare, Varrasi sottolinea «la necessità di usufruire anche in orario notturno, fino alle 23, delle sale di lettura e biblioteche presenti sul territorio comunale, al fine di andare incontro con tutti gli strumenti possibili alle necessità di chi studia. Su 15 biblioteche comunali solo 3 rimangono aperte dopo le 19,30, grazie all'impegno di associazioni di volontari e studenti non retribuiti». L'esponente del centrosinistra chiede di sapere «se e come l'amministrazione intende trovare risorse dal punto di vista finanziario ed organizzativo al fine di venire incontro alle richieste di ampliamento di luoghi di studio e socializzazione provenienti dal mondo giovanile».

(fn)

In evidenza