"Immigrazione - Le cifre". E' il titolo del nuovo opuscolo, aggiornato al 2003-2004, che si propone di offrire una sintesi dei dati provenienti dalle principali fonti statistiche di livello territoriale, utili a migliorare la conoscenza degli stranieri presenti sul territorio fiorentino. "Anche quest'anno diffondiamo dei dati relativi agli stranieri sul territorio fiorentino - precisa l'assessore alla marginalità Lucia De Siervo - attraverso la raccolta ragionata delle principali fonti di livello territoriale che, nella versione rinnovata per questa quarta edizione, si propone come uno strumento utile, di informazione e di comunicazione pubblica".
"Senza alcuna pretesa di esaustività, il quadro statistico che presentiamo - ha proseguito l'assessore - può contribuire alla conoscenza dell'immigrazione locale, offendo indicazioni sulle caratteristiche e le tendenze in atto, ma anche fornendo alcuni utili chiarimenti circa le peculiarità, e i limiti di ogni singola fonte informativa". "La ricostruzione della dimensione quantitativa dell'immigrazione può inoltre costituire un valido supporto all'attività di progettazione delle amministrazioni pubbliche e dei soggetti privati - ha spiegato l'assessore - aiutando ad individuare i reali bisogni del territorio.
Una conoscenza sempre più ampia del fenomeno può indirizzare la programmazione dei servizi e degli interventi e fornire uno stimolo essenziale alla progettualità degli attori politici e sociali che si trovano ad operare nel settore". Il volume è suddiviso per tematiche: la presenza, l'istruzione, l'inserimento lavorativo e le strutture penitenziarie. (mr)