Aiuti a pmi di servizi a sostegno della famiglia

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
10 Giugno 2004 11:05
Aiuti a pmi di servizi a sostegno della famiglia

Si sono riaperti il 1º giugno i termini per la presentazione delle domande di contributi per la creazione e il potenziamento di piccole e medie imprese con attività finalizzata al sostegno della famiglia (assistenza, anche domiciliare, all’infanzia, all’adolescenza, agli anziani e a soggetti in condizioni di disagio fisico o sociale; servizi di supporto). Beneficiarie le pmi senza distinzione di forma giuridica, già esistenti o di nuova costituzione, anche non-profit e O.N.L.U.S., operanti in aree obiettivo 2.

Ammissibili le spese, posteriori alla presentazione della domanda, per: formazione del personale; acquisto di macchinari e attrezzature; software, licenze e brevetti; spese tecniche di progettazione (massimo il 10% del totale dell'investimento ammesso); studi di fattibilità e consulenze progettuali (anche per certificazioni ambientali, di qualità e di responsabilità sociale); opere murarie; acquisto di immobili (massimo il 20% dell’investimento); acquisto di area; solo per nuove attività, canoni di locazione per una durata massima di 18 mesi.

L’agevolazione è un contributo in conto capitale nella misura del 35% del totale delle spese ammesse. Domande entro il 31 agosto.

Collegamenti
In evidenza