Il complesso e sofferto dibattito sulle relazioni tra ebrei e non ebrei tende spesso a distinguere ciò che viene definito «antisemitismo moderno» da ciò che lo precede, nel mondo antico e nell'età di mezzo. Molto più difficile è tracciare un quadro complessivo delle relazioni tra ebrei e non ebrei che trascenda la contingenza storica e delinei un fattore comune in grado considerare duemilacinquecento anni di storia e un ambito geografico che includa l'intero pianeta. L’occasione per dibattere questo tema è offerta dal saggio “Antisemitismo e sionismo . Una discussione “di Abraham Yehoshua. Il libro, edito da Einaudi, verrà presentato giovedì 3 giugno alle ore 21 alla sala “Il Faro”(Via Paoletti,26) da Gigliola Baldereschi e Gianfranco Santoro, nel corso di una serata organizzata dalla lista Sinistra per Firenze (Coalizione Cardini Sindaco).
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 10:40
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.