Aumentano i visitatori nei musei del Comune di Firenze

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
14 Maggio 2004 19:24
Aumentano i visitatori nei musei del Comune di Firenze

Ben 14.748 visitatori in più, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, da gennaio ad aprile. È il positivo risultato fatto registrare nei 5 complessi museali del Comune di Firenze che sono stati visitati da 183.922 persone contro le 169.174 del 2003. Il trand è stato crescente nei primi tre mesi e solo ad aprile si è registrato un dato negativo rispetto allo stesso mese del 2003. In particolare, il museo di Palazzo Vecchio è stato il "più visitato", da ben 122.937 persone contro le 103.936 dell'anno scorso.

Quindi un'inversione di tendenza generalizzata rispetto a quanto accaduto negli ultimi mesi del 2003. Sicuramente, sul buon risultato, hanno pesato i nuovi servizi messi a disposizione dei visitatori, soprattutto per quello che riguarda le "Emozioni da museo". Nuovi percorsi e nuovi laboratori per conoscere anche i segreti di Palazzo Vecchio. Questi i dati nel dettaglio. Palazzo Vecchio: 122.937 visitatori (97.818 ai Quartieri Monumentali e 25.119 per Emozioni da museo e Museo dei Ragazzi) contro i 103.936 dei primi quattro mesi del 2003.

Cappella Brancacci: 40.377 visitatori (30.347 alla Cappella Brancacci e 10.030 per le Emozioni da museo) contro i 45.854 del 2003. Santa Maria Novella: 16.275 visitatori rispetto ai 15.477 del 2003. Santo Spirito: 1.297 visitatori rispetto ai 1.326 del 2003. Firenze com'era: 3.036 visitatori (2.538 a Firenze com'era e 498 per le Emozioni da museo) contro i 2.581 dell'anno scorso. Il mese di aprile, nonostante la leggera flessione, con 61.325 presenze, è quello che ha fatto registrare il maggiore afflusso di visitatori (a gennaio 28.401, a febbraio 38.664 e a marzo 55.532).

(uc)

In evidenza