Nuovo servizio dei Centri per l’Impiego: S.O.S Famiglia

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
15 Aprile 2004 22:23
Nuovo servizio dei Centri per l’Impiego: S.O.S Famiglia

15 aprile 2004) – L'assessore provinciale alle Politiche sociali Davide Filippelli insieme a Benedetta Barsi per il Comune di Firenze, ha presentato alla stampa il nuovo servizio dei Centri per l’Impiego ‘S.O.S Famiglia’ che si pone come obiettivo l'incontro fra le famiglie e le persone disponibili a lavorare come assistenti familiari. Il servizio SOS Famiglia è nato con l’idea di sostenere e aiutare l’incontro domanda-offerta tra cittadini comunitari e non in cerca di lavoro come assistente familiare e le famiglie della provincia di Firenze che siano alla ricerca di soggetti per il sostegno e l’assistenza a familiari in difficoltà o non autosufficienti.

L’obbiettivo prioritario è quello di offrire un servizio che soddisfi due diverse tipologie di bisogni: da una parte l’esigenza dei lavoratori per i quali prevede una facilitazione per l’accesso all’impiego in questo rapporto di lavoro; dall’altra parte per le famiglie si costituisce un servizio essenziale per soddisfare le esigenze di chi si trova in situazioni di bisogno per i propri familiari, anziani o disabili, i quali possono trovare un punto di accesso riconosciuto e competente.

Questo servizio sarà svolto presso i Centri per l’impiego della Provincia di Firenze. Le azioni previste da questo servizio sono le seguenti: Costituzione e aggiornamento di un data base che comprende tutti coloro che dopo essersi iscritti nell’elenco dei “disoccupati disponibili” ai sensi del D.Lgs. 297/2002 esprimano la volontà di svolgere il lavoro di assistente familiare; ricezione delle domande da parte delle famiglie o singoli con l’indicazione delle modalità della richiesta di lavoro; attività di preselezione (incontro domanda-offerta) per la ricerca della figura più adatta alle esigenze della famiglia; supporto alla corretta costituzione e gestione dei rapporti di lavoro; promozione di azioni formative al fine di rendere disponibile una quota di lavoratori qualificati che siano in grado di svolgere le attività di assistente familiare grazie ad un livello professionale riconosciuto. supporto finanziario per la copertura delle spese contributive derivanti dai rapporti di lavoro stipulati .

Tali spese saranno sostenute dal Comune di Firenze, per i cittadini di Firenze. La Provincia intende in tempi brevi allargare tale sostegno anche ai cittadini fuori Comune in un’ottica di prevenzione del lavoro irregolare. (15 aprile 2004) – L'assessore provinciale alle Politiche sociali Davide Filippelli insieme a Benedetta Barsi per il Comune di Firenze, ha presentato alla stampa il nuovo servizio dei Centri per l’Impiego ‘S.O.S Famiglia’ che si pone come obiettivo l'incontro fra le famiglie e le persone disponibili a lavorare come assistenti familiari.

Il servizio SOS Famiglia è nato con l’idea di sostenere e aiutare l’incontro domanda-offerta tra cittadini comunitari e non in cerca di lavoro come assistente familiare e le famiglie della provincia di Firenze che siano alla ricerca di soggetti per il sostegno e l’assistenza a familiari in difficoltà o non autosufficienti. L’obbiettivo prioritario è quello di offrire un servizio che soddisfi due diverse tipologie di bisogni: da una parte l’esigenza dei lavoratori per i quali prevede una facilitazione per l’accesso all’impiego in questo rapporto di lavoro; dall’altra parte per le famiglie si costituisce un servizio essenziale per soddisfare le esigenze di chi si trova in situazioni di bisogno per i propri familiari, anziani o disabili, i quali possono trovare un punto di accesso riconosciuto e competente.


Questo servizio sarà svolto presso i Centri per l’impiego della Provincia di Firenze.
Le azioni previste da questo servizio sono le seguenti:
Costituzione e aggiornamento di un data base che comprende tutti coloro che dopo essersi iscritti nell’elenco dei “disoccupati disponibili” ai sensi del D.Lgs. 297/2002 esprimano la volontà di svolgere il lavoro di assistente familiare;
ricezione delle domande da parte delle famiglie o singoli con l’indicazione delle modalità della richiesta di lavoro;
attività di preselezione (incontro domanda-offerta) per la ricerca della figura più adatta alle esigenze della famiglia;
supporto alla corretta costituzione e gestione dei rapporti di lavoro;
promozione di azioni formative al fine di rendere disponibile una quota di lavoratori qualificati che siano in grado di svolgere le attività di assistente familiare grazie ad un livello professionale riconosciuto;
supporto finanziario per la copertura delle spese contributive derivanti dai rapporti di lavoro stipulati .

Tali spese saranno sostenute dal Comune di Firenze, per i cittadini di Firenze. La Provincia intende in tempi brevi allargare tale sostegno anche ai cittadini fuori Comune in un’ottica di prevenzione del lavoro irregolare.

Per le famiglie
Le famiglie, alla ricerca di una persona per l’assistenza a familiari in difficoltà o non autosufficienti o per per altri lavori domestici , potranno rivolgersi ai Centri per l’impiego di Firenze e provincia e compilare la relativa richiesta.


Sulla base dei requisiti richiesti verranno scelti alcuni candidati con i quali la famiglia verrà messa in contatto. Infatti Sos Famiglia prevede una attività di preselezione per la ricerca della figura più adatta e qualificata per le esigenze della famiglia . La famiglia potrà poi liberamente scegliere fra le candidate inviate la persona che ritiene più idonea.
Il nuovo servizio Sos Famiglia assiste inoltre la famiglia sulle norme contrattuali in vigore, sui costi e sulle procedure per l’assunzione di una assistente familiare.

Per chi si vuol candidare
Il nuovo servizio Sos Famiglia offre, ai cittadini comunitari e non in cerca di occupazione come assistente familiare, la possibilità di essere inseriti in una banca dati finalizzata a questo tipo di rapporto di lavoro.
Per iscriversi a questa lista occorre recarsi presso il Centro per l’Impiego dove si ha il domicilio e sostenere un colloquio per verificare il possesso dei requisiti professionali per svolgere il ruolo di Assistente Familiare.


Sulla base delle domande effettuate dalle famiglie Sos Famiglia sceglierà le candidate che maggiormente corrispondono alla specifica richiesta e le metterà in contatto con la famiglia richiedente. SoS Famiglia offre alle iscritte alla propria banca dati tutti i servizi per meglio qualificarsi e specializzarsi in questo tipo di lavoro. Sos Famiglia è un servizio completamente gratuito.

Collegamenti
In evidenza