Rete di Comunicazione, associazione cultuale senza fini di lucro, ricerca un collaboratore volontario per un progetto di analisi sociale patrocinato dal Comune di Firenze – Direzione sicurezza sociale. La figura preferita è quella di uno studente universitario che intenda laurearsi su tematica correlata, oppure soggetto con esperienza professionele, o di volontariato di settore.
Il lavoro consiste in un'analisi degli inserimenti lavorativi dei malati psichiatrici nei Quartieri 3 e 4 del Comune di Firenze.
Gli inserimenti lavorativi, obiettivo principe di tanti progetti di reinserimento sociale, partono dalla consapevolezza che la percezione generale della malattia mentale non riconosce ai malati piena cittadinanza sociale, poiché considerati incapaci di autonomia e di gestione dalla propria vita, sia privata, che lavorativa. Ma le ipotesi teoriche di inserimento lavorativo non sempre si adattano alla realtà del tessuto imprenditoriale e istituzionale.
Il ricercatore volontario interagirà con i Centri di Salute mentale e i Servizi sociali di zona per raccogliere informazioni sulla base di uno schema di ricerca già collaudato in precedenza per il Quartiere 5.
La metodologia prevede: in prima battuta l'analisi quantitativa delle cartelle cliniche e sociali dei pazienti psichiatrici in carico al Servizio sociale territoriale; in seconda battuta l'analisi qualitativa del fenomeno, attraverso interviste a testimoni provilegiati e storie di vita di pazienti e familiari. Tutta l'attività sarà coordinata da un tutor professionale dell'associazione e concordata con assistenti sociali e primario del Centro di Salute mentale.
Per ulteriori informazioni e/o adesione al progetto si prega di contattare
Miriam Curatolo: miriam.curatolo@libero.it 3404626544.