Domenica al Saschall volontariato in festa

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
02 Aprile 2004 15:29
Domenica al Saschall volontariato in festa

Un'occasione per incontrare i tanti volontari che ogni giorno danno il loro fondamentale contributo a fare di Firenze una città solidale. Si tratta di "Insieme, volontari in festa", l'iniziativa organizzata dall'assessore alle politiche socio sanitarie Graziano Cioni per domenica mattina e a cui parteciperanno, oltre al sindaco Leonardo Domenici, centinaia di rappresentanti delle associazioni attive sul territorio. "Il volontariato è una vera e propria ricchezza per la nostra società - spiega l'assessore Cioni -.

Solo in città sono attive centinaia e centinaia di associazioni di volontariato attive nei vari ambiti dalla terza età ai disabili, dalla sanità alla protezione civile, dagli immigrati all'ambiente senza contare poi le fondazioni, le parrocchie, i circoli e via dicendo". Basta qualche numero per rendersi conto della ruolo fondamentale del volontariato in città: le associazioni vere e proprie sono 242, le associazioni di promozione sociale oltre 160 a cui si devono aggiungere le fondazioni, i circoli e le parrocchie (380) e le cooperative sociali (50).

"Anche grazie alla presenza e all'impegno del volontariato, la cui azione si integra perfettamente con gli interventi pubblici - aggiunge l'assessore Cioni -, la nostra città può contare sulla presenza di una rete di protezione importante per i soggetti più deboli". Tornando all'iniziativa al Saschall, il programma prevede in apertura, alle 10, il saluto del sindaco Leonardo Domenici. Poi il testimone passerà ad Alessandro Calonaci che intratterrà il pubblico e presenterà gli ospiti: Chiara Riondino, che canterà canzoni di Fabrizio De André, due giovani volontari, che leggeranno un documento stilato dalle associazioni e racconteranno una testimonianza della "missione" del volontariato, e Katia Beni.

A seguire, dopo lo show di Calonaci, il sindaco Domenici e l'assessore Cioni consegneranno una targa ai rappresentanti delle associazioni. In chiusura il buffet offerto dalla Coop.

In evidenza