Quartiere 3: un nuovo sito Internet

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
16 Febbraio 2004 17:25
Quartiere 3: un nuovo sito Internet

Il Quartiere 3 ha presentato il suo nuovo sito Internet, rinnovato sia nei contenuti che nella veste grafica: un portale di servizio e di informazioni utili per i cittadini realizzato da Claudia Cresci, laureanda in tecnologia della comunicazione multimediale dell'Università di Ferrara che sta svolgendo uno stage nell'ambito del progetto info/comunicazione attivato dall'Ufficio comunicazione del Quartiere 3.
"Il nuovo sito Internet vuole essere uno strumento in più per informare e comunicare.

Un progetto che stiamo portando avanti da due anni - ha commentato la presidente del Quartiere 3 Lucia Matteuzzi - e che si affiancherà alle news letter e al giornalino di quartiere. Abbiamo svolto un'indagine conoscitiva sui sistemi di informazione che i cittadini del Quartiere 3 preferiscono ed è risultato che Internet, per quello che riguarda l'informazione, si trova al quarto posto dopo la posta, i quotidiani e i manifesti. È usato da quasi il 40% della popolazione del quartiere". L'obiettivo del nuovo sito Internet è di attrarre nuove fasce di pubblico grazie ad una più semplice navigabilità, nuovi servizi e nuove sezioni tematiche con grafici animati.

Tra le aree tematiche presenti sul portale: aree verdi, ludoteche, biblioteche, cultura, giovani, circoli e parrocchie, teatri, sport, itinerari culturali, viabilità e lavori. Ampio spazio è stato dato anche all'associazionismo territoriale che ha contribuito ad arricchire le informazioni contenute nel sito (link di collegamento o nuove pagine relative alle attività svolte).
Queste le novità del sito Internet:
• suddivisione dei contenuti e informazioni in sezioni tematiche con articolazione proposta direttamente nella home page senza che ciò crei disarmonie dal punto di vista grafico e strutturale;
• possibilità di "sfogliare" le sezioni con facilità, garantendo un facile orientamento; • maggiore efficacia grazie ad una visione d'insieme del portale;
• sulla home page, le novità del mese con il "Primo Piano" e gli "Speciali".


Il sito offre dunque sostanzialmente due modalità di navigazione: una "orizzontale" per home page ed una "verticale" che a partire da una singola sezione dà luogo a percorsi di approfondimento tematici intuitivi. Inoltre, per incrementare l'interattività del sito, è prevista l'attivazione, a breve termine, di un "Forum" per facilitare la relazione ed il contatto fra l'Amministrazione ed i cittadini.

Collegamenti
In evidenza