Varlungo-Castello: Regione interessata ai costi che saranno alti mentre le risorse a disposizione poche

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
06 Febbraio 2004 13:26
Varlungo-Castello: Regione interessata ai costi che saranno alti mentre le risorse a disposizione poche

Si tratterà di trovare le forme, ma la Regione potrebbe partecipare anche economicamente alla realizzazione della cosiddetta “ecovia” di collegamento tra Varlungo e Castello. Lo ha affermato l’assessore regionale alla viabilità, Riccardo Conti, rispondendo in commissione Territorio e ambiente ad un’interrogazione dei consiglieri Erasmo D’Angelis e Gianluca Parrini, della Margherita. Conti non ha parlato di impegni certi o di cifre ma ha confermato che l’interesse c’è e che “la Regione in questa fase di approfondimento intende svolgere un ruolo di stretta collaborazione con Comune e Provincia perché si giunga ad una soluzione efficace sulla quale ricercare congiuntamente le necessarie risorse finanziarie”.

Alcuni aspetti però – ha detto - vanno valutati. Prima di tutto bisogna capire se quest’arteria effettivamente alleggerirebbe il traffico sull’A1 e sui viali di Firenze: si calcola che ogni giorno passino sul tratto Firenze Nord – Firenze Sud dell’autostrada 74 mila auto, e ben 90 mila sui viali di circonvallazione. E’ da valutare poi la sostenibilità della nuova arteria, data l’alta densità insediativa delle zone che verrebbero coinvolte. Non ultimo, visto che probabilmente i costi saranno alti e le risorse a disposizione poche, vanno trovate “idonee forme di pedaggio”.

Positivo il commento del consigliere Parrini, che si è detto soddisfatto della risposta, in particolare perché non esclude la compartecipazione economica della Regione.

In evidenza