Domani in Palazzo Vecchio presentazione dei risultati del progetto "Comunicare Intercultura e Fare Rete"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
16 Gennaio 2004 13:55
Domani in Palazzo Vecchio presentazione dei risultati del progetto

Favorire la comunicazione e lo scambio interculturale fra migranti e autoctoni. Ma anche incentivare una maggiore visibilità delle associazioni e delle comunità in modo da rendere gli emigrati e gli autoctoni soggetti attivi. Sono gli obiettivi del progetto "Comunicare Intercultura e Fare Rete", i cui risultati verranno presentati domani a partire dalle 10 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. Domani è infatti la giornata conclusiva di questa iniziativa finanziata dal Cesvot e promossa da Altracittà - giornale della Periferia, l'associazione il Muretto in collaborazione con l'assessorato alle politiche del lavoro e immigrazione, il quartiere 4, Controradio, l'associazione Amengià.

Da questo progetto è nato un gruppo i lavoro composto da italiani e immigrati che domani sarà presente in Palazzo vecchio per raccontare pubblicamente la propria esperienza, i risultati ottenuti tramite il percorso di "Comunicare Intercultura e Fare Rete" e le prospettive future. Al convegno interverranno l'assessore Marzia Monciatti, il presidente del quartiere 4 Eros Cruccolini, il segretario del Cesvot Gianluca Giannini, il presidente dell'associazione "il Muretto" Alessandro Santoro, Andrea Valzania di Ires Toscana, Anna Meli del Cospe.

In evidenza