E' la proposta, avanzata in una mozione, dal capogruppo dei Verdi Alessio Papini per celebrare il quinto centenario dei viaggi di Amerigo Vespucci in America e la scoperta del Nuovo Continente. «Questo grande navigatore - ha ricordato Papini - nacque a Firenze nel 1454. Si trasferì a Siviglia nel 1490 come agente del banco Berardi e nel 1498 decise di imbarcarsi per il primo dei suoi cinque viaggi nel Nuovo Mondo. Proprio nella città spagnola Vespucci morì e fu sepolto nel 1512». «La casa dove nacque non esiste più - ha aggiunto il capogruppo dei Verdi - la famiglia Vespucci, nativa di Peretola, si trasferì in seguito nel quartiere di Borgognissanti dove il prozio di Amerigò fondò, nelle case dei Vespucci, l'Ospedale di S.Giovanni di Dio.
A Peretola, però, è tuttora in buono stato la casa dove ebbe origine la famiglia. Per questo sarebbe opportuno che l'amministrazione sistemasse una targa di marmo a ricordo del luogo che diede i natali a questo straordinario personaggio».(mr)