È stata inaugurata, domenica 18 maggio alla presenza dell’assessore regionale Tommaso Franci e di quello provinciale Riccardo Gori, del sindaco di Campi Adriano Chini e del segretario dell’Autorità dell’Arno Giovanni Menduni oltre al presidente del Consorzio di bonifica Carlo Cappellini, la cassa di espansione a San Donnino che aggiunge un nuovo tassello alla strategia finalizzata alla mitigazione del rischio idraulico e al riassetto idrogeologico del territorio. Dopo l’alluvione del 1991 a Campi occorrevano risposte precise sulla sicurezza della popolazione, da allora il Comune, il consorzio di Bonifica, la Regione e la Provincia hanno cercato di fornire risposte attraverso la realizzazione di opere idrauliche di prevenzione previste dal piano di bonifica.
Il primo lotto della cassa di espansione è una tappa all’interno di un programma di interventi estesi nella Piana. Anche questa opera è stata progettata ed appaltata dal Consorzio di bonifica e finanziata dalla Regione nell’ambito di un programma di assetto idraulico concordato con la Provincia e il Comune. La cassa di espansione e di autocontenimento delle acque a San Donnino insieme alle altre aree di laminazione in fase di realizzazione, servirà a dare una maggiore sicurezza al sistema delle acque basse e ad una area di insediamenti produttivi e residenziali a San Donnino e a San Piero a Ponti, garantendo al canale Collettore una cassa di espansione in grado di accogliere le acque in caso di piena.
Il primo lotto ha una superficie di 8 ettari, il volume complessivo invasabile di 32.800 metri cubi e un volume di scavo di 49.500 metri cubi. L’area di laminazione con gli interventi di piantumazione, si presenterà tra breve come una grande area verde di circa 18 ettari che verrà invasa dalle acque solo in caso di piena. L’importo complessivo dei lavori è stato di circa 930 mila euro. Il secondo lotto funzionale delle aree dell’ex collettore delle acque basse è in fase di appalto, costo circa 1.720.000 euro, dovrebbe essere completato nel corso del 2004 sulla base di una convenzione in fase di stipula tra il Consorzio di bonifica e la Società Autostrade spa.
Durante la giornata si è svolta sull’area verde uno spettacolo per ragazzi a cura dell’associazione Scarabeo.(mr)