Oltre quattro milioni di euro per la cultura

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
24 Gennaio 2003 07:31
Oltre quattro milioni di euro per la cultura

Nel nome della cultura per sostenere le attività ed i progetti di interesse regionale. La V Commissione consiliare ha infatti licenziato, all’unanimità, due proposte di deliberazione, riguardanti rispettivamente le istituzioni culturali ed i progetti per le iniziative ed i beni culturali. Il primo atto riporta le istituzioni culturali, in tutto quarantasette, ammesse al contributo regionale per il triennio 2003-2005. Le domande sono state vagliate prendendo in considerazione personalità giuridica, consistenza patrimoniale, documentazione, sede legale in Toscana, attività di ricerca e di catalogazione… Come ha spiegato l’assessore Mariella Zoppi, ogni tre anni viene fatto il bando per confermare o aumentare le fondazioni di rilievo regionale e quest’anno su 47, sette sono nuove.

Il contributo totale, per il 2003, è di 1 milione e 91 mila euro. In tema di progetti di interesse regionale, nei settori delle attività e dei beni culturali per il 2003, la somma stanziata è di oltre 3 milioni e mezzo di euro, suddivisi in quattro grandi settori: biblioteche ed archivi; musei; arte contemporanea; beni culturali. “Apprezzo la somma stanziata, oltre sei miliardi di vecchie lire, che testimoniano l’effettiva crescita del sistema toscano – ha sottolineato Loriano Valentini, Presidente della V Commissione cultura – la nostra regione è all’avanguardia per il sistema bibliotecario e museale, nonché per l’arte contemporanea e per la valorizzazione dei luoghi attraverso artisti ed eventi”.

Anche l’assessore Zoppi ha definito consistente il sistema di rete regionale, che prenderà in considerazione anche il paesaggio. “E’ in costruzione una carta dei vincoli paesaggistici – ha annunciato – in grado di offrire un quadro completo, accessibile e comprensibile”. Questi due provvedimenti saranno all’ordine del giorno della prossima seduta consiliare, prevista per il 28 e 29 gennaio.

In evidenza