Il Progetto TASTI –LAW-FINANCE e’ una progettazione che riguarda la “formazione permanente”  finalizzata a  rafforzare la “Gestione delle Conoscenze” nell’ ambito dei rapporti tra Universita e Piccola e Media Impresa.
Tale progettazione di formazione part-time, fa seguito ad altre due precedenti iniziative  di formazione in rete ed in presenza ,  finalizzate alla comprensione degli sviluppi della “Net-Economy”.
Il Primo progetto TASTI 1 (1998/99) si e’ svolto sul tema del Telelavoro (e-work) ad elevata qualificazione Professionale.
                          
                           In tal caso i temi trattati sono stati principalmente quelli della acquisizione di competenze di  consulenza professionale su una serie di tematiche quali la flessibilità e le garanzie di risultati nel settore del lavoro on line, ed sul  sistema qualità, ( legge 626) , per adeguare il proprio ambiente di lavoro alle norme di sicurezza ed igiene. Ciò fu premessa al progetto TASTI 2.
Il secondo Progetto TASTI 2 ( 2000/2001), ha svolto la sua funzione di ricerca & sviluppo e formazione di un team di laureati  provenienti da  varie discipline sulle tematiche connesse allo sviluppo del Commercio  Elettronico sulla base di una stretta collaborazione con varie industrie del settore Tessile ed Agro Alimentare.
Il terzo TASTI LF e’ stato progettato in seguito alla constatazione, che la problemetica legale  e finanziaria, letta in un contesto nazionale ed internazionale, avra' sempre piu' bisogno di R&D e Formazione di  personale altamente qualificato nel settore che correla Leggi e Finanza entro specifici  filiere  di produzione.
Le filiere che il progetto vorrebbe prendere in considerazione in TASTI LAW-FINANCE 
sono:
  TESSILE/MODA/MARKETING
  AGRICOLTURA/AGRITURISMO/ALIMENTAZIONE E SALUTE.
-Alcuni temi preferenziali di TASTI LAW-FINANCE saranno:
la giurisdizione per portare a buon fine le dispute della compra-vendita  on line o della predisposizione di contratti BtB di tipologia cross-border, che hanno oltre che una valenza legale quella cognitiva di partners appartenenti a varie identità culturali, i problemi correlati  alla firma elettronica (sicurezza e crittografia dei documenti) , la problematica della garanzia di quanto viene scritto nei portali, la   protezione dei marchi e dei domini online, la privacy e la sicurezza nelle transazioni dei pagamenti elettronici, la protezione dai virus, le   forme di negoziazione dei  prezzi di mercato nell'ambito di un network  di affari online, gli aspetti finanziari ed assicurativi la previsione  sui riferimenti  valutari  in relazione alla logistica dei tempi di  trasporto delle merci, le forme di transazione monetaria nel WWW ecc.
Tutte queste tematiche saranno  da un lato problemi da analizzare  e  diffondere on line e dall'altro rappresenteranno ottime future opportunità e prospettive di lavoro per i giovani stagisti che parteciperanno tramite   un Babdo per la selezione TASTI-LAW FINANCE.
TASTI LAW FINANCE, sarà utile pertanto ad impostare tra Universita ed Impresa una sperimentazione formativa  innovativa sulla base delle precedenti  problematiche.
I progettisti sperano di ricevere una lettera di adesione dalle PMI , ENTI od Associazioni che vorranno compartecipare liberamente, allo sviluppo collaborativo della iniziativa di Formazione / Lavoro TASTI-LAW-FINANCE
I progettisti sperano di ricevere una lettera di adesione dalle PMI , ENTI od Associazioni che vorranno compartecipare liberamente, allo sviluppo collaborativo della iniziativa di Formazione / Lavoro TASTI-LAW-FINANCE
.
In tal caso  e’ richiesto l’invio di una breve lettera di  adesione da inviare su carta intestata al seguente indirizzo:
Laura Grassi : c/o PIN , Piazza Ciardi 25 – 59100 Prato 
e.Mail : LAURA@PIN.UNIFI.IT – (tel 0574/602527 / Fax: 0574/602515 )
Maggiori Informazioni sul progetto TASTI LAW-FINANCE  possono essere richieste a:
PAOLO MANZELLI : LRE-EGO-CreaNET- Universita’ Firenze , Via Maragliano 77 – 50144 FI
e.Mail : LRE/ UNIFI.IT ( tel : 055/ 332549).
                          
 
     
             
					 
					