La mostra-mercato internazionale del florovivaismo è suddivisa in 4 sezioni dedicate al vivaismo (12 mila metri quadrati), ai fiori recisi e piante in vaso (10 mila), agli steli (50 mila) ed ai tappeti erbosi (4 mila ) ai quali si aggiunge un’area riservata al settore commerciale.
Quest’anno, il programma degli eventi collaterali prevede, tra l’altro, la consegna del premio ‘Fiore d’Oro’ all’artista Giorgio Panariello, per l’impegno dimostrato a favore della natura e delle sue bellezze, e sei convegni sulle novità e le problematiche legate al florovivaismo.
Sabato, 03 Maggio 2025 - 21:34