Consuntivo del sistema industriale toscano: 1° trimestre 2002 - Preconsuntivo 2° trimestre 2002

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
08 Luglio 2002 14:11
Consuntivo del sistema industriale toscano: 1° trimestre 2002 - Preconsuntivo 2° trimestre 2002

FIRENZE, 8 LUGLIO 2002 Contro ogni previsione, anche l'avvio del 2002 non ha offerto segnali incoraggianti per il sistema industriale toscano. Rispetto al primo trimestre del 2001, i primi tre mesi dell'anno in corso indicano una diminuzione nella produzione industriale (-2,5%), nel fatturato (-2,9%) e nel livello di utilizzo degli impianti (passato dall'80,7% al 78,6%).
Uniche note positive: le dinamiche delle esportazioni e dei livelli occupazionali dove i lievi incrementi rispetto all'ultimo trimestre del 2001 fanno ben sperare per una effettiva ripresa del ciclo degli affari.
Sono i dati congiunturali dell'indagine di Unioncamere Toscana - consuntivo 1° trimestre 2002 - preconsuntivo 2° trimestre 2002 - dove si evidenzia una ulteriore battuta d'arresto per l'industria toscana, con un andamento della produzione gennaio-marzo 2002 che è stato il peggiore dal 1997.
Sono state in particolare le fasce dimensionali estreme (imprese con più di 500 addetti e fra 10 e 19 addetti) a risentirne in maniera più intensa con una riduzione della produzione rispettivamente del 2,0% e del 5,1%.
Se analizziamo i settori di attività, arrivano però segnali di ottimismo dal settore alimentare - che continua ad avere una buona evoluzione, dopo una crescita media di 8,5% nell'intero 2001, registrando un +6,8% nella produzione rispetto al primo trimestre del 2001 - e da quelli della lavorazione dei minerali non metalliferi e dell'industria meccanica.

A condizionare pesantemente l'andamento regionale è stata la negativa evoluzione del sistema moda, che ha interessato la filiera del cuoio-calzature (-5,5%) e, in misura più accentuata, quella del tessile-abbigliamento (-6,4%).
Nonostante i risultati del primo trimestre, le indicazioni di preconsuntivo lasciano intravedere un cauto ottimismo per aprile-giugno 2002; il 40,7% degli imprenditori intervistati da Unioncamere Toscana ha infatti segnalato un aumento della produzione con la convinta percezione dell'effettivo superamento del punto più difficile del ciclo economico passato.

Collegamenti
In evidenza