Lo stabilisce la nuova disciplina per la gestione ed il controllo del potenziale vitivinicolo, votata oggi dal consiglio regionale toscano. Si tratta di un intervento normativo reso necessario a seguito dell'approvazione dell'articolo 64 della finanziaria 2001 con il quale erano state apportate modifiche alle sanzioni derivanti dall'applicazione di un regolamento della Ue del 1999. Oltre agli ettari che verranno sanati con la legge votata oggi dal consiglio regionale, in Toscana si prevedono nuove concessioni di terreni per la viticoltura. Il provvedimento e' in fase di preparazione, ma l'assessore regionale all'agricoltura, Tito Barbini, ha gia' detto che saranno date nuove concessioni per oltre 1.200 ettari e che piu' della meta', cioe' circa 800 ettari, verranno destinati alla produzione di vino Chianti e Chianti Classico.
(ANSA)
Sabato, 03 Maggio 2025 - 16:27