Un esteso ed intenso campo anticiclonico mantiene la sua influenza sul bacino del Mediterraneo, sulla penisola italiana e su gran parte dell’Europa, garantendo per l’intera settimana condizioni meteorologiche stabili con caratteristiche tipicamente estive. Nel fine settimana infiltrazioni di aria più fredda dovrebbero favorire fenomeni di natura temporalesca in particolare sulle regioni settentrionali e sui rilievi appenninici, con una lieve flessione delle temperature.
DOMANI: condizioni sostanzialmente stazionarie.
Effetto sulle concentrazioni degli inquinanti a Firenze
Le condizioni meteorologiche degli ultimi giorni, tipicamente estive, hanno favorito il graduale incremento delle concentrazioni di ozono, culminato nella giornata di ieri nel raggiungimento dello stato di attenzione con il superamento della relativa soglia avvenuto per complessive 10 ore (nelle stazioni di Boboli e Settignano).
Le condizioni meteorologiche previste per i prossimi giorni si mantengono stabili, e si deve pertanto ritenere estremamente probabile il verificarsi di nuovi superamenti del livello di attenzione per l’ozono. In base a ciò si ritiene necessario emettere un avviso alla popolazione affinché adotti misure e comportamenti tali da ridurre l’esposizione. In via precauzionale si ritiene che tale invito debba essere esteso almeno fino alla giornata di giovedì (compreso).