Fondi Comunitari: opportunità per il settore trasporti

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
22 Aprile 2002 12:44
Fondi Comunitari: opportunità per il settore trasporti

La Commissione Europea ha presentato, in data 9 aprile 2002, un nuovo programma pluriennale di azioni nel settore dell'energia " Energia Intelligente per l'Europa" (2003-2006) come attuazione delle raccomandazioni del Libro Verde sulla sicurezza dell'approvvigionamento energetico e come seguito dell'attuale programma quadro Energia che scade il 31 dicembre 2002.
Finora la politica energetica si è concentrata sull'offerta di energia e sulla produzione, con questo programma invece l'obiettivo è quello di influenzare il consumo d'energia tramite il controllo della dipendenza energetica dall'esterno e la lotta contro il cambiamento climatico (impegni di Kyoto).
Con questo programma la Commissione propone di rafforzare il sostegno europeo alla promozione delle energie rinnovabili (ALTENER) e dell'efficienza energetica (SAVE), riorientando l'azione internazionale verso queste due priorità (COOPENER) e di introdurre un nuovo capitolo sugli aspetti energetici dei trasporti (STEER) in linea con i nuovi orientamenti della politica comune dei trasporti.

La Commissione propone di assegnare al programma un bilancio di 215 milioni di EUR per il periodo 2003-2006.Il cofinanziamento sarà normalmente limitato al 50% del costo totale dei progetti, ma per alcuni studi o misure, intrapresi unicamente su iniziativa della Commissione, è previsto un finanziamento a concorrenza del 100%.

In evidenza