Di “Riforme scolastiche e diritto alla cultura” si parlerà venerdì 8 marzo a Firenze nel corso di un convegno organizzato dalla Provincia, dal CIDI (Centro di iniziativa democratica degli insegnanti) e dall’Istituto degli Innocenti. I lavori saranno aperti alle 9 all’Istituto degli Innocenti dal vicepresidente della Provincia Piero Certosi, dal presidente del CIDI di Firenze, Carlo Fiorentini, e dal direttore scolastico regionale della Toscana, Michele Paradisi. Seguiranno relazioni dell’ispettore tecnico del Ministero della pubblica istruzione, Giancarlo Cerini, sul progetto di riforma della scuola; di Michele Colasanto, dell’Università Cattolica di Milano, membro della Commissione Bertagna, sul sistema integrato di istruzione e formazione; di Franco Cambi, dell’Università di Firenze, sui saperi della scuola di base; del presidente nazionale del CIDI, Domenico Chiesa, sul ruolo degli insegnanti nel processo di riforma; dell’assessore regionale all’Istruzione, Paolo Benesperi, su “Quale federalismo per la scuola?”. Nel pomeriggio il convegno proseguirà al Liceo Classico Galileo, in via Martelli, con laboratori sul curricolo della scuola di base nelle aree linguistica, matematica, scientifica, storica .(mr)
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 05:51
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.