«Prendo atto con soddisfazione della votazione favorevole, in commissione trasporti, alla mozione di mediazione proposta dal Presidente Lo Presti e dal sottoscritto, che prevede l’aumento delle licenze taxi e la regolamentazione dei taxi elettrici». E’ quanto ha dichiarato il capogruppo di Insieme per l’Ulivo in Toscana Giovanni Fittante. «Dopo una lunga e dura battaglia contro le tante resistenze - ha puntualizzato Fittante - finalmente possiamo dire che oggi si scrive una nuova pagina nell’amministrazione fiorentina.
Dopo circa 30 anni, visto che è dal 1973 non si concedevano nuove licenze a parte le 11 del 1988 a degli ex fiaccherai, si da un chiaro mandato alla giunta di presentare una proposta per l’aumento delle licenze entro aprile 2002. Questa data è stata decisa per venire incontro al momento contingente di crisi che sta attraversando l’economia cittadina. Il capogruppo di Insieme per l’Ulivo ha ricordato che «tale soddisfazione per l’esito della votazione è stata anche formulata da Gianni Conti, capogruppo del PPI, Luca Pettini dei Comunisti Italiani, Alessio Papini capogruppo dei Verdi, Riccardo Basosi, capogruppo dei Democratici, il diessino Gregorio Malavolti Ds e dagli altri firmatari della mia prima mozione sull’aumento delle licenze dei taxi, Fittante”: Lavinia Balata, Luigi Morelli, Simone Menci, Vittorio Foti, Nicola Rotondaro, Lorenzo Marzullo».
«Finalmente - ha concluso l’esponente del centrosinistra - si va nella direzione da me auspicata già due anni fa di offrire ai cittadini di Firenze un servizio migliore, più efficiente e più moderno, attraverso l’aumento delle licenze e l’apertura del servizio taxi a quei veicoli a tasso di inquinamento nullo come quelli elettrici».