Anche il Comune di Firenze si prepara all’arrivo dell’Euro: e lo fa con una serie di iniziative che puntano soprattutto alla massima informazione ai cittadini verso la moneta unica. Si va dalla guida inviata a casa di tutte le famiglie agli incontri pubblici, dalle feste in piazza all’istituzione di un numero verde, dalla rilevazione dei prezzi per evitare speculazioni agli incontri nei quartieri. Le iniziative sono state presentate stamani dall’assessore alla Semplificazione Andrea Ceccarelli, insieme ai presidenti dei Quartieri 2 e 5 Andrea Aiazzi e Stefania Collesei.
“In questi giorni – ha spiegato Ceccarelli – sta arrivando a casa dei fiorentini la guida ‘Dalla lira all’euro’: un piccolo dizionario della nuova moneta stampato in 220mila copie, destinato anche gli uffici pubblici e alle associazioni di categoria, che lo diffonderanno attraverso i negozi. E’ uno strumento semplice e di facile consultazione, che crediamo possa aiutare tutti ad affrontare la novità che ci aspetta. Abbiamo anche realizzato circa seimila locandine ed istituito un numero verde di informazione che sarà attivo per 6 mesi: il numero è 800-251811”.
L’assessore ha anche annunciato l’Euro day, iniziativa prevista il prossimo 12 dicembre a cui parteciperanno personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, ed un sondaggio realizzato con l’Associazione per Internet, per sapere qual è la conoscenza dell’euro fra gli studenti e le famiglie fiorentine. E’ anche stata avviata l’operazione di monitoraggio dei prezzi su 50 prodotti di largo consumo, con la rilevazione dei prezzi in lire che saranno poi messi a confronto con quelli in euro: si potranno così segnalare ed evitare eventuali speculazioni sugli arrotondamenti.
Per quanto riguarda gli incontri informativi con i cittadini, per ora sono stati previsti al Quartiere 2 e al Quartiere 5 ed hanno già ottenuto un buon successo: i prossimi sono il 29 ottobre a Villa Arrivabene in piazza Alberti e il 30 ottobre al Centro anziani del viuzzo delle Calvane. Stefania Collesei ha inoltre annunciato la “Festa dell’euro” che si svolgerà il pomeriggio di domenica 28 ottobre in piazza Dalmazia, con la partecipazione dei commercianti della zona e della Misericordia di Rifredi; Andrea Aiazzi ha segnalato la diffusione di un opuscolo informativo e di una tesserina “di conversione” lira-euro che sarà stampata in 5mila copie.
(ag)