«Il blocco dei lavori deciso dal tribunale amministrativo per la costruzione di un’antenna per telefonia cellulare in via della Chiesa in prossimità di scuole e altri luoghi frequentati da bambini dimostra la ragionevolezza delle argomentazioni che il comitato degli abitanti e i Verdi hanno portato contro la costruzione dell’antenna: manifestazioni, interrogazioni e interpellanze e, per finire, l’ordinanza del Comune di Firenze per la sospensione dei lavori». E’ quanto ha dichiarato il capogruppo dei Verdi Alessio Papini.
Secondo il consigliere «è essenziale che il Comune adotti le norme indicate dalla nuova legge regionale sulle emissioni per definire le aree della città “sensibili”, cioè quelle dove la presenza di un’antenna può risultare particolarmente a rischio: come nella prossimità di scuole, asili e abitazioni». «E’ opportuno - ha concluso il capogruppo dei Verdi - anche intensificare i controlli sulle antenne esistenti: da pochi giorni alcuni cittadini ci hanno segnalato che una antenna alle Piagge è stata costruita in modo totalmente difforme dal progetto, segnalazione poi confermata dalla direzione urbanistica del Comune.
Casi del genere sono inaccettabili e dimostrano che i controlli sono finora del tutto inefficaci».