Domenica 7 ottobre a Firenze si voterà sia per il referendum nazionale costituzionale, sia per il referendum cittadino sull’area ex Longinotti. Gli elettori del nostro Comune saranno 316.236 per la prima consultazione e 327.708 per la seconda. “Una differenza – spiega l’assessore Andrea Ceccarelli – dovuta al fatto che per il referendum nazionale votano solo i cittadini italiani aventi diritto (anche quelli residenti all’estero), mentre per quello cittadino votano anche gli stranieri che hanno la residenza a Firenze (che sono 18.657). Per tutte e due i referendum, gli elettori dovranno utilizzare la tessera elettorale personale permanente, già inviata a domicilio lo scorso anno, dove è indicato il seggio e la sezione di voto.
Per quanto riguarda il referendum cittadino, gli stranieri residenti che non hanno la tessera elettorale riceveranno a casa il certificato elettorale. Chi ha smarrito la tessera o non ha ricevuto il certificato, potrà rivolgersi all’ufficio elettorale di Palazzo Vecchio da martedì 2 a sabato 6 ottobre, dalle 9 alle 19 e domenica 7 ottobre dalle 6,30 alle 22. Domenica 7 ottobre i seggi resteranno aperti dalle 6.30 alle 22. Il risultato del referendum consultivo cittadino sarà discusso dal consiglio comunale entro 30 giorni dalla comunicazione dell’esito, nel caso in cui abbia votato la maggioranza dei fiorentini ed abbia ottenuto la maggioranza dei voti espressi (quorum del 50% +1 ).
(mr)