18 settembre 2001 – Un convegno sui parchi, considerati come una risorsa per lo sviluppo locale, è stato organizzato per il 20 settembre nel Salone di Villa Demidoff a Pratolino dalla Provincia e dal Centro internazionale di documentazione sui parchi (CEDIP).
L’iniziativa è stata presentata questa mattina alla stampa dall’assessore provinciale all’educazione ambientale, Alberto Di Cintio, che giovedì alle 16 aprirà i lavori del convegno insieme al presidente del Parco mediceo di Pratolino Giovanni Pedrini.
Seguiranno relazioni di Silvio Menghini, direttore del CEDIP, Alberto Abrami, del Dipartimento economico estimativo agrario forestale dell’Università di Firenze, Edoardo Fornaciari, Responsabile dell’area Tutela e valorizzazione delle risorse ambientali della Regione Toscana, Antonio Bartelletti, direttore del Parco delle Apuane, e Antonello Nuzzo, direttore della Federazione Nazionale Parchi.
“Con questo convegno – ha spiegato l’assessore Di Cintio – intendiamo dare una lettura della attuale legislazione sui parchi, calando nel tema della tutela della natura elementi come la capacità di garantire un futuro sostenibile e la valutazione delle potenzialità economiche ed occupazionali che derivano dalla protezione dell’ambiente”.
Dalla disciplina per il governo del territorio e dai nuovi orientamenti per lo sviluppo socio-economico sta uscendo un diverso modo di affrontare il rapporto fra attività umane e ambiente.
La cultura dei divieti prende atto di un quadro più matura e lascia il posto a quella delle “giuste regole”.
Molto importante, su questo tema, l’apporto del CEDIP, che oltre ad aver organizzato il convegno segue in modo dinamico e costante le problematiche legate ai parchi, ed in particolare quella di come questi ultimi possono essere strumenti non solo di tutela delle risorse locali ma anche di sostegno attivo di processi di sviluppo locale di tipo sostenibile.
Per informazioni sul convegno:
CEDIP, tel.
055409338, e-mail edip.segreteria@provincia.fi.it
Assessorato Educazione Ambientale, tel. 0552760468 E-mail s.giorgetti@provincia.fi.it