Vigneti: in arrivo contributi per 4,3 miliardi

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
22 Giugno 2001 10:00
Vigneti: in arrivo contributi per 4,3 miliardi

450 domande accolte e contributi assegnati per 4 miliardi e 300 milioni. Questo il risultato, ritenuto ottimo ed oltre le più rosee previsioni, del Programma regionale di ristrutturazione dei vigneti condotto dalla Provincia di Firenze sulla base del Regolamento comunitario 1493/99.
Il Programma ha previsto l’erogazione di contributi ai viticoltori per incentivare le azioni di reimpianto e di riconversione.
A fronte di un plafond finanziario di poco meno di 4 miliardi assegnato all’Amministrazione Provinciale di Firenze, la raccolta delle domande ha permesso di definire un primo elenco di liquidazione di importo ancora superiore perché ai fondi inizialmente previsti dalle Regione si sono aggiunti altri 350 milioni, non spesi in altre province e ridistribuiti a vantaggio dei viticoltori di Firenze.
“Nell’assegnazione delle risorse per la ristrutturazione dei vigneti - ricorda il dott.

Segati, responsabile per la Provincia di Firenze degli interventi a sostegno del settore agricolo - si è dato atto del nuovo sistema di finanziamento previsto dall’Unione Europea, che passa attraverso la determinazione di elenchi di liquidazione prontamente ‘spendibili’. Tale sistema non deve tuttavia far dimenticare agli agricoltori di affrontare queste tematiche con la necessaria attenzione in quanto gli impegni presi nella richiesta di contributo debbono essere mantenuti con puntualità e precisione pena la restituzione di quanto concesso”.
“Ora speriamo - dice l’assessore all’Agricoltura Mario Lastrucci, sottolineando l’impegno necessario da parte dei tecnici della Provincia per istruire le domande di contributo - che il buon lavoro fatto ci permetta, come è avvenuto con i fondi non assegnati in altri Enti Delegati, di essere in prima fila per l’acquisizione di ulteriori fondi non spesi in altre regioni , avendo presentato ulteriori elenchi di richiedenti da finanziare per circa 6 miliardi.”

In evidenza