Sono sette gli interventi per il potenziamento della rete regionale dei servizi all'impiego

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
15 Dicembre 2000 21:19
Sono sette gli interventi per il potenziamento della rete regionale dei servizi all'impiego

A beneficiare dei contributi previsti dal bando emanato dalla Regione nel settembre scorso sono i centri di Poggibonsi, Arezzo, Empoli, Fucecchio, Montemurlo, Abbadia San Salvatore. Il bando pubblico per la richiesta di contributi (Misura A 1) era stato emanato in attuazione del piano operativo regionale per sostenere il decollo dei centri per l'impiego, cosi' come previsto dalla riforma che ha rivoluzionato il vechio sistema centralistico del collocamento.
"Non a caso - spiega l'assessore all'istruzione, formazione e lavoro Paolo Benesperi - il requisito principale cui i progetti presentati dovevano ispirarsi e' quello della qualita'.

I nuovi servizi per l'impiego dovranno realizzare un nuovo approccio, integrato, in cui orientamento, formazione e incrocio fra domanda e offerta convivono in una struttura unica o comunque in collegamento permanente, cui l'utente puo' rivolgersi direttamente, senza perdite di tempo e dove trova spazio anche la presenza di consulenti, tutor, banche dati. Tutto quanto puo' servire, insomma, per umanizzare e rendere piu' personale il rapporto fra cittadino e uffici, quel rapporto che spesso mancava negli uffici di collocamento vecchia maniera".

Tutto questo comportera' un investimento notevole, cui la Regione intende fare fromnte anche con le risorse del fondo regionale di sviluppo. Il bando prevede, nel triennio, una disponibilita' complessiva di 8 miliardi e 500 milioni, di cui circa 2 miliardi riservati alle zone all'interno dell'obiettivo 2. E' il caso dei progetti presentati per la zona dell'Amiata, che beneficera' di un contributo globale di 579 milioni per la ristrutturazione dei locali, l'acquisto di arredi e attrezzature del centro per l'impiego di Abbadia San Salvatore.

Fra gli altri interventi finanziati, la creazione del nuovo centro per l'impiego di Empoli, per cui e' previsto il contributo di un miliardo. Alla Provincia di Siena andranno invece 271 milioni per il nuovo centro dell'area Valdelsa, a Poggibonsi, mentre 263 milioni andranno al Centro per l'impiego del Comune di Fucecchio. Circa 143 milioni serviranno inoltre per l'arredamento del centro di Palazzo Barbolani ad Arezzo. La nuova scadenza, gia' fissata, per la presentazione delle domande, sara' il 28 febbraio 2001.

Saranno stanziati altri 3 miliardi con l'obiettivo di contribuire creare, appunto, una rete di servizi di qualita'.

In evidenza