Per questo lo Sdi ha predisposto un articolato inviato alla commissione incaricata di scrivere la Carta della Toscana.
Una ventina di articoli, quelli redatto dallo Sdi, che dovrebbero costituire la prima parte dello statuto: ispirazione alla Carta dei diritti dell'Ue, affermazione della dignita' dell' uomo, giustizia e sicurezza, eguaglianza tra individui
indipendentemente, oltre che da razza, religione e lingua, anche "dagli orientamenti sessuali". In particolare gli articoli 10 e 11 si profilano gia' quelli sui quali la battaglia potrebbe
esere aspra: il primo riguarda, appunto, gli altri tipi di unione oltre a quello familiare; il secondo prevede il diritto all'accesso ''alle procedure di adozione e alle tecniche di
procreazione assistita, senza discriminazione, in particolare per motivi legati allo stato civile, agli orientamenti sessuali, alla religione, alle opinioni personali''.
"Abbiamo voluto scrivere una grande pagina di liberta' interpretando la realta' della societa' toscana - ha spiegato in una conferenza stampa Pieraldo Ciucchi, capogruppo dello Sdi -
affermano principi di liberta', democrazia e laicita' ai quali non intendiamo rinunciare''.
Domenica, 04 Maggio 2025 - 02:54