Proseguirà mercoledi' 15 per l' intera giornata. Sono all'ordine del giorno tre comunicazioni della Giunta regionale.
La prima, del presidente Claudio Martini, riguarda la proposta di referendum abrogativo delle disposizioni su indennita', rimborso spese, previdenza, assicurazione infortuni, aspettativa ed indennita' di fine mandato dei consiglieri regionali e dei componenti della Giunta che non sono consiglieri regionali, nonche' la proposta di parziale abrogazione della legge regionale che detta norme in materia di bonifica.
La richiesta di referendum e' stata depositata in Consiglio regionale da un comitato di 60 cittadini toscani.
Una seconda comunicazione, sempre di Martini, riguarda la ''Carta dei diritti d' Europa''.
La terza, infine, dell' assessore ai trasporti Riccardo Conti, sulla proposta del nuovo piano generale dei trasporti.
Tra gli altri affari all' attenzione del Consiglio, il programma relativo all' anno 2000 per la tutela dell'apicoltura, ed il Docup (Documento Unico di Programmazione) per l'attuazione in Toscana dell' iniziativa comunitaria ''Leader Plus'' per lo sviluppo rurale.