Mille rilevatori in Toscana per il V censimento dell'agricoltura

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
11 Novembre 2000 01:07
Mille rilevatori in Toscana per il V censimento dell'agricoltura

La "fotografia" che ne uscirà consentirà di conoscere in modo più approfondito le caratteristiche del mondo rurale anche sul fronte delle nuove fonti di reddito, dall'agriturismo alle colture biologiche, alle produzioni doc. I dati raccolti saranno utilizzati per la programmazione economica nazionale, regionale e provinciale. In particolare i risultati del censimento costituiranno la base per ripartire i finanziamenti pubblici, nazionali e comunitari destinati al mondo agricolo. Il piano di sviluppo rurale della Toscana 2000-2006, per esempio, mette a disposizione una massa finanziaria pubblica di oltre 1.400 miliardi, che serviranno a favorire la crescita del mondo agricolo e ad aumentarne il peso nell'economia regionale. Tra le novità del quinto censimento, la possibilità di creare un vero e proprio "sistema informativo territoriale integrato" che consentirà di analizzare le informazioni raccolte anche in rapporto alla loro collocazione sul territorio.

Collegamenti
In evidenza