Antonello Venditti si e’ incontrato a Palazzo Bastogi con il 
presidente Martini e il vicepresidente Passaleva.
Il cantautore romano e’ venuto a 
Firenze per presentare un progetto di sostegno all’Eritrea.
“Vogliamo – ha detto Venditti spiegando la sua idea – puntare sull’aiuto allo 
sviluppo piuttosto che semplicemente sulla solidarieta’. Mi pare che la vostra 
Regione, che ha gia’ rapporti con l’Eritrea, possa essere un partner fondamentale. 
Vorrei riuscire a coinvolgere tutte le Regioni italiane e l’adesione della Toscana 
puo’ rappresentare un sicuro stimolo per le altre”.
Il progetto prevede alcune iniziative qui a Firenze nell’arco di una o due giornate 
finalizzate a far conoscere la realta’ del Corno d’Africa, con il coinvolgimento di 
scuole, universita’, categorie economiche, e come momento di incontro tra 
amministratori ed imprenditori italiani ed africani.
                          
                           
“Si tratta – ha detto il presidente Martini – di un progetto che rientra pienamente 
nei nostri programmi. Credo che uno dei settori nei quali la Toscana puo’ dare un 
contributo migliore sia quello della formazione, ma anche la legge regionale sul 
microcredito, a cui stiamo lavorando, puo’ essere utile nella realta’ africana. 
Occorre fare tutto il possibile per favorire il dialogo tra Etiopia ed Eritrea, 
costruire azioni di pace e contrastare una guerra che sottrae vite, energie e fondi 
alle popolazioni e alle economie locali.
                          
                           Sono felice di costruire insieme ad 
Antonello questo nuovo progetto di cooperazione allo sviluppo”.
Il presidente Martini ha infine invitato Venditti a partecipare al Meeting 
internazionale organizzato dalla Regione l’11 dicembre prossimo, che quest’anno 
e’ dedicato proprio alla cancellazione del debito dei paesi in via di sviluppo. Il 
cantautore romano ha accettato l’invito e si e’ detto disponibile sia ad intervenire 
al dibattito che a cantare alcune canzoni.
   
Il progetto di cui Antonello Venditti e’ testimonial e la Regione Toscana 
protagonista, prevede uno dei momenti piu’ significativi e spettacolari per il 24 
maggio 2001, anniversario dell’indipendenza eritrea, e giorno in cui Venditti 
dovrebbe tenere un megaconcerto all’Asmara per il quale prevede la 
partecipazione di un milione e mezzo di persone.
L’obiettivo e’ quello di far 
inserire l’evento nel Guinnes dei primati: un modo, anche simbolico, per far 
parlare il mondo dei problemi dell’Eritrea.
                          
 
     
             
					 
					