Celebrati ieri i 30 anni della costituzione dell'Ente Regione

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
13 Luglio 2000 10:25
Celebrati ieri i 30 anni della costituzione dell'Ente Regione

La prima seduta dell'assemblea si svolse, infatti, il 13 luglio 1970 nella sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi in via Cavour, esattamente di fronte all' attuale sede. "La decisione annunciata da Riccardo Nencini di chiamare Parlamento cio' che da 30 anni si chiama consiglio regionale non è condivisa dai Comunisti italiani". In una nota, il presidente del gruppo de Pdci al consiglio regionale Luciano Ghelli ha osservato che "allo stato degli atti e delle cose ci pare questa una proposta per fare in primo luogo immagine e nient'altro.

Se invece si vuole discutere seriamente la questione, va legata ai lavori della commissione statuto dove si affronteranno, tra l'altro, la nuova legge elettorale e i poteri del consiglio regionale. Per noi Comunisti italiani sulle questioni istituzionali conviene procedere sempre con la massima cautela e col piu' largo consenso possibile. Quindi con franchezza ci pare che non si proceda in questo modo e per questo esprimiamo il nostro dissenso rispetto alla decisione annunciata frettolosamente".
Proprio oggi la commissione statuto comincera' il suo lavoro e dovra' decidere in forza del nuovo articolo 123 della Costituzione i principi fondamentali di organizzazione e di funzionamento.

Fino ad oggi la Regione ha dovuto adattare la propria realta' ad una normativa pensata per risolvere i problemi della dirigenza e degli uffici ministeriali.

In evidenza