L'assegnazione a Prato del premio di Legambiente

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
23 Marzo 2000 14:00
L'assegnazione a Prato del premio di Legambiente

"E' un premio alla scelta che abbiamo fatto, e che riteniamo l'unica vincente, di puntare ad armonizzare le politiche ambientali con quelle di sviluppo di distretto". Così l'assessore all'Ambiente della Provincia, Massimo Logli, commenta la notizia dell'assegnazione a Prato del premio di Legambiente e Padova-Fiere, che verrà consegnato in occasione dell'inaugurazione di Sep Pollution, rassegna internazionale delle tecnologie antinquinamento. Prato è stato designato come ecodistretto per eccellenza in Italia, perché è quello che meglio ha saputo investire nelle tecnologie per l'ambiente.
"La Provincia esprime apprezzamento per le aziende e per il sistema tutto, che vede riconosciuto lo sforzo di questi anni.

Per l'amministrazione provinciale questo premio è anche il punto di partenza per un'azione di supporto e sostegno a tutte le iniziative e le intese che mirino anche in futuro a rendere ecocompatibili le politiche di distretto dei prossimi anni", conclude Logli. Ad opera della Provincia negli ultimi anni sono stati avviati una serie di investimenti, come il progetto pilota approvato dal ministero per l'Ambiente che prevedeva un pacchetto di interventi per ridurre l'impatto ambientale degli inquinanti prodotti dalle industrie e dagli impianti di riscaldamento.

Progetto che trasformava la provincia in un'area sperimentale del ministero per l'Ambiente per il risparmio energetico e che investiva 3 miliardi nell'incentivazione della rottamazione delle caldaie industriali, 150 milioni nel piano energetico provinciale e un altro miliardo per impianti termici ad alta tecnologia per gli immobili provinciali. Anche la conferenza provinciale sull'Ambiente, che si è tenuta nel dicembre del '99, ha affermato l'attuazione di una strategia di ecodistretto dove sviluppo, innovazione, tutela e valorizzazione dell'ambiente vengono coordinate.

In evidenza