A Firenze per la prima volta lo 'Stand Up for Nuclear' in Piazza Tasso

Evento anche a Pisa il giorno prima: energia nucleare per le prossime generazioni

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
24 Settembre 2025 22:17
A Firenze per la prima volta lo 'Stand Up for Nuclear' in Piazza Tasso

L'iniziativa internazionale "Stand Up for Nuclear", quest'anno giunta alla settima edizione, in Italia è organizzata dal Comitato Nucleare e Ragione, in collaborazione con Amici della Terra, Giovani Blu, Liberi Oltre le Illusioni, Riforma e Progresso e Women in Nuclear Italy.

A Firenze l'evento si svolgerà sabato 27 Settembre in Piazza Tasso, dalle 10 alle 19. Alle 17:00, in particolare, avrà luogo un momento di confronto pubblico con esperti del settore. A Pisa l'evento si svolgerà domenica 28 settembre in Piazza Garibaldi, dalle 10 alle 21, con il supporto dell'associazione studentesca "Universitari Liberi".

Firenze accoglie per la prima volta un evento di rilevanza internazionale: la manifestazione nata per promuovere presso l’opinione pubblica i benefici delle tecnologie nucleari civili in ambito energetico, medico-diagnostico, alimentare, industriale e nella ricerca scientifica.

L’iniziativa è promossa a livello mondiale da una rete di associazioni e organizzazioni no-profit indipendenti, che negli anni è arrivata a mobilitare cittadini nelle piazze di oltre 30 nazioni.

La ridotta sicurezza degli approvvigionamenti energetici, aggravata dall'invasione russa dell'Ucraina nel 2022, e l’urgenza di decarbonizzare i consumi per fare fronte alla crisi climatica hanno portato una rinnovata attenzione per l’energia nucleare, come confermato anche dalla recente decisione della Banca Mondiale di tornare a finanziare progetti di nucleare civile nei Paesi in via di sviluppo. L’interesse cresce anche nel nostro continente: la Commissione Europea ha stimato la necessità di investimenti fino a 241 miliardi di euro nel settore, per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2050.

Anche l’Italia si avvia a riconsiderare il nucleare tramite diverse iniziative istituzionali. Tra queste il disegno di legge delega finalizzato a definire un nuovo quadro normativo, per il quale la Conferenza Unificata ha dato lo scorso luglio un primo parere positivo.

Tuttavia, l'opinione pubblica, soggetta per decenni a un dibattito spesso polarizzato, continua a nutrire forti dubbi nei confronti del nucleare.

La manifestazione Stand Up for Nuclear si pone l’obiettivo di fornire informazioni equilibrate e oggettive, affinché i cittadini possano costruirsi un’opinione informata e consapevole sul tema.

Al gazebo di Piazza Tasso saranno presenti esperti, scienziati e attivisti che illustreranno il ruolo chiave del nucleare nel panorama energetico moderno e il suo contributo alla realizzazione di un futuro sostenibile per tutti.

L'invito è aperto a tutti i cittadini, le associazioni e le organizzazioni che credono nell'importanza di un futuro energetico pulito e sicuro.

"Siamo onorati di portare a Firenze un evento di questa importanza", dichiara Francesco Merlo, referente dell’iniziativa fiorentina per Nucleare e Ragione, "La lotta al cambiamento climatico e l'indipendenza energetica sono sfide colossali: questa iniziativa vuole combattere il senso di sconforto e inadeguatezza di molti, dimostrando che già oggi esistono soluzioni concrete per un futuro sostenibile per tutti".

Notizie correlate
In evidenza