L'obiettivo del corso, realizzato in collaborazione con la Fondazione Hypercampo, è la formazione di
professionisti e manager della comunicazione.
Le attività si articolano in 2 semestri: il primo (dal 28 gennaio al 22 luglio 2000) è caratterizzato da lezioni,
seminari, laboratori, presentazioni di libri e convegni internazionali; il secondo è costituito dagli stages di 3 mesi
in azienda e dal lavoro di ricerca e di stesura della dissertazione finale.
Il corso è suddiviso in 3 workshop: cultura e industria della fiction televisiva; cultura ed economia del
giornalismo; comunicazione pubblica e sociale.
Sono ammessi al corso un massimo di 40 allievi.
Il termine per le iscrizioni è il 30 novembre. Le domande di ammissione, accompagnate dal curriculum devono
essere inviate alla direzione del corso (via dei Servi 2, Firenze, 0552396235, fax 0552302589). Entro
dicembre i candidati verranno invitati a un colloquio di selezione.
La quota di iscrizione al corso è di £. 6 milioni.