Corsi di formazione a Prato

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
07 Settembre 1999 10:53
Corsi di formazione a Prato

La FIL di Prato organizza un corso rivolto ai inoccupati, disoccupati e lavoratori in possesso di diploma di scuola media superiore. Si tratta di un percorso formativo per tecnico della qualità tessile. Durata: 1.200 ore. Per informazioni rivolgersi sino al 20 settembre presso la sede della FIL (lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle 18.00); o presso l'Istituto Tecnico "T. Buzzi" V.le della Repubblica n. 9 (martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00).
Altra opportunità, rivolta a persone in possesso del diploma di scuola media superiore, un corso di formazione integrata superiore per tecnico dell'amministrazione finanziaria e del controllo di gestione, della durata di 1.200 ore (di cui 414 di stage).

Rivolgersi entro il 10 settembre presso la sede della FIL o all'IPSSCTP "F. Datini" - Prato (dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13); Tel 0574-630511 - fax 0574630411.
C'è poi un corso rivolto a ragazzi che hanno assolto l'obbligo scolastico (ai sensi della Legge n° 9 del 20.01.99) e con età inferiore ai 20 anni, per orientarli al lavoro. Rivolgersi sino al 15 settembre presso la sede della FIL nei giorni martedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00-18.00; lunedì dalle ore 9.00-12.00; non saranno date informazioni per telefono.
Ancora un'occasione per persone disoccupate di lunga durata o esposte a disoccupazione di lunga durata in possesso di diploma di scuola media superiore che vogliano intraprendere la professione di tecnico tessile (dispositore).

Durata: 910 ore. Rivolgersi entro il 20 settembre presso la sede della FIL (lun, mer, ven dalle ore 14.30 alle ore 19.00; martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00).
Infine un corso rivolto a persone disoccupate di lunga durata o esposte a disoccupazione di lunga durata in possesso di diploma di scuola media superiore, per tecnico di marketing tessile, della durata di 910 ore. Rivolgersi entro il 20 settembre presso la sede della FIL (lun, mer, ven dalle ore 14.30 alle ore 19.00; martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00).
I corsi di formazione sono finanziati con fondi dell'Unione Europea e della Regione Toscana, sono completamente gratuiti (salvo spese di iscrizione lire 20.000 per il bollo sulla domanda).

La frequenza e' obbligatoria. L'ammissione ai corsi e' spesso subordinata ad una prova di selezione a causa del numero di domande che supera i posti disponibili.

Collegamenti
In evidenza