La Commissione regionale affari istituzionali ha approvato all' unanimità il piano di formazione per gli obiettori di coscienza 1999, che prevede 85 corsi di formazione per un numero complessivo di oltre 700 ore. I corsi programmati e gestiti in forma coordinata tra più enti e associazioni, dovranno essere periodici, coinvolgere almeno 29 giovani, fornire materiale didattico e di documentazione.
Tra gli enti gestori dei progetti di formazione per giovani in servizio civile l' Arpat, l' ARCI comitato regionale, l'ARCI di Empoli, l' Azienda Usl di Firenze, la Caritas di Piombino, le Confcooperative, la Confesercenti nazionale delle misericordie.
Tra le finalità dei corsi di formazione c'e' lo sviluppo di capacita' di relazione e comunicazione con gli operatori e gli utenti, la preparazione psico-attitudinale e tecnico-pratica e specifiche attivita' del Servizio Civile, l'approfondimento delle motivazioni alla scelta del servizio civile e l'educazione alla cittadinanza attiva.
Sabato, 05 Luglio 2025 - 19:31