Sono una associazione sorta nel 1937 in Francia e presente in Italia dal 1950. L'azione si fonda sui principi dell'educazione attiva: il rispetto, la collaborazione, l'attività, la partecipazione sociale, il lavoro in gruppo, la comprensione interculturale, e si sviluppa attraverso proposte che consentono alle persone (bambini, adolescenti, adulti) di svilupparsi e di interagire con gli altri in una prospettiva di progresso individuale e sociale. Essi si occupano, in particolare, di formazione di quanti sono impegnati, a qualsiasi titolo, in azioni di promozione sociale in campo educativo. La formazione organizzata può interessare tutti coloro che svolgono o si accingono a svolgere un lavoro di carattere educativo, pedagogico, psico-sociale o socio terapeutico.
In particolare per: genitori, insegnanti, operatori dell'extrascuola, educatori di comunità, di asili nido, di operatori nelle istituzioni socio-sanitarie, studenti. Le attività di formazione promosse sono: stage residenziali e non, seminari, week end, corsi, incontri di attività, convegni, laboratori. Lo strumento di formazione più incisivo creato è lo stage, un periodo di più giorni consecutivi e residenziali d vita comunitaria, che consente, in un tempo minimo e attraverso una ricerca basata sull'esperienza, di scoprire o riscoprire capacità personali, di accostarsi a nuove attività, di riflettere sulla vita di gruppo, di elaborare un atteggiamento educativo che possa essere riportato nella vita attiva di ognuno. Tra le proposte sino ad agosto corsi residenziali e non, su richiesta per conto di Associazioni, Cooperative Sociali, Amministrazioni Pubbliche.
Per iscriversi alle proposte educative, per proporre corsi e stage per avere ulteriori indicazioni: Casella Postale 4137, 50135 Firenze, Via di Quarto 115, 50012 Bagno a Ripoli - telefono e fax 055-6510056 - E-mail: stagi@centroin.it