Il Sindaco Paolo Fontanelli e l'Assessore alla pubblica istruzione Bianca Storchi Gorini visiteranno le mense delle Scuole comunali il prossimo mercoledì. La visita degli amministratori farà seguito alla convocazione, da parte dell'Assessore delegato, di tutti i comitati di gestione delle scuole materne e degli asili nido al fine di discutere i problemi della ristorazione scolastica e della sua riorganizzazione. A questo fine l'Assessorato sta anche predisponendo l'istituzione di una Commissione composta da tutti i soggetti interessati Servizio comunale, USL, genitori e insegnanti).
La riorganizzazione si avvarrà delle ipotesi di lavoro già formulate dal Servizio, indirizzate alla trasformazione del refettorio in un mini ristorante per bambini. Tutto ciò prevede, oltre alla conferma degli attuali controlli sanitari e indicazioni dietetiche, locali più attrezzati dal punto di vista dell'insonorizzazione e della luminosità, con tavoli da pranzo più piccoli, arredi colorati, mini banchi self service per il pane e la frutta, proposte di menù particolari per gli eventi speciali, introduzione, iniziata dal 1° febbraio, di prodotti biologici, con una ampia informazione sugli stessi.
Un mini ristorante con self service, insomma, in grado di garantire una pausa pranzo che sia occasione di socializzazione, di svago e di educazione civile. Intanto la Giunta Comunale inizia la riorganizzazione dei parcheggi: nella riunione del 2 febbraio, infatti, è stata deliberata la deregolamentazione del parcheggio di Lungarno Guadalongo rendendo quindi gratuiti oltre 260 posti-macchina.