L'Ente teatrale italiano in collaborazione con l'Azienda ospedaliera Meyer ha elaborato il progetto "Clown in corsia", finalizzato allo sviluppo di un nuovo rapporto con il bambino ospedalizzato. Figure cardine dell'iniziativa sono i clown-dottori, che operando all'interno delle strutture sanitarie pediatriche rendano più tollerabili le degenze dei bambini. Il progetto prevede in percorso formativo specializzato (della durata di 3 mesi) sul modello di esperienze tentate in Austria, Brasile, Francia, Germania, e Svizzera. Negli ospedali di New York, dove è nata l'idea, i clown sdrammatizzano (con trapianti di nasi rossi, trasfusioni di cioccolata) i trattamenti medici e riducono l'ansia associata alla degenza. E' il potere terapeutico del buonumore che reintroduce comportamenti naturali nell'ambiente alieno per i bambini dell'ospedale.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 15:31
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.