Tutti i servizi idrici dell'Alto Valdarno saranno gestiti in forma consortile, come prescrive la Legge Galli. Dalla captazione alla potabilizzazione, le gestioni comunali saranno sostituita da una società di gestione a capitale misto. La maggioranza agli enti locali e il resto ai privati che si occuperanno delle responsabilità gestionali. Per il 1999 si prevede un bilancio di 375 miliardi, di cui 108 impiegati per la depurazione.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 22:36
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.