"Se i risultati di piu Paesi, nel 1997, dovessero notevolmente discostarsi dai criteri di Maastricht, allorasarebbe preferibile un rinvio -dice Dini al microfono di una radio tedesca- I criteri debbono esseresostanzialmente rispettati altrimenti si darebbe l'impressione che l'Ume non sia forte. Un altro anno diconvergenza sarebbe stato utile". "Richiederebbe una modifica del trattato" ha risposto Child, portavocedel Commissario Ue alle questioni monetarie De Silguy.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 13:10
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.