Unifi: Professioni sanitarie, presto i bandi per le lauree magistrali

Immatricolazioni per l'Anno accademico 2025-2026, le scadenze dei corsi di laurea a numero programmato

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
08 Agosto 2025 17:34
Unifi: Professioni sanitarie, presto i bandi per le lauree magistrali

Proseguono dal primo luglio le immatricolazioni per l’anno accademico 2025-2026 ai corsi di laurea triennali a ciclo unico e magistrali, ad accesso libero

Per i corsi di laurea a numero programmato, invece, le date per fare domanda e sostenere i test di accesso sono inserite nei bandi pubblicati o in corso di pubblicazione online.

Venerdì 29 agosto scadranno i termini per le candidature alle prove selettive per le lauree triennali delle Professioni sanitarie e per le lauree magistrali in Psicologia clinica e della salute e neuropsicologia e in Psicologia del ciclo di vita e dei contesti.

Nella stessa data si chiuderanno le domande di ammissione al corso di laurea triennale in Scienze motorie, sport e salute, la cui procedura prevede anche una prova pratica attitudinale.

Per lunedì 1° settembre è fissato il termine per le domande relative alla laurea a ciclo unico in Scienze della formazione primaria e fino a venerdì 5 settembre sarà possibile fare domanda di ammissione ai corsi di laurea triennale in Biotecnologie; Scienze biologiche; Scienze dell'educazione e della formazione; Scienze e tecniche psicologiche; Scienze farmaceutiche applicate-controllo qualità, e ai corsi a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche e in Farmacia.

Nei prossimi giorni usciranno anche i bandi per le lauree magistrali delle Professioni sanitarie.

Per info su scadenze, ISEE, corsi a numero programmato, immatricolazioni corsi ad accesso libero e servizi online erogati attraverso il sistema GCS - Gestione Carriere Studenti è attivo il contact center. Il servizio è raggiungibile ai numeri 055 0986499 (contatto telefonico) e 800 931390 (esclusivamente da telefonia fissa): dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18 e il sabato dalle ore 9 alle ore 12.

Il servizio sarà attivo anche nei giorni di chiusura dell’Ateneo (11-22 agosto), con l’eccezione di venerdì 15 agosto

In evidenza