Un nuovo percorso pedonale al Galluzzo? Casini spinge

Dovrebbe collegare il borgo della Certosa, l’area dei Bottai e il centro del paese

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
30 Giugno 2025 18:50
Un nuovo percorso pedonale al Galluzzo? Casini spinge

Un question time del consigliere comunale Francesco Casini per sollecitare l’Amministrazione comunale a valutare la realizzazione di un percorso pedonale che colleghi il borgo della Certosa, l’area dei Bottai e il centro del Galluzzo. L’obiettivo è connettere questa parte del territorio con la fermata del trasporto pubblico locale su via Senese e favorire la mobilità dolce e sicura attraverso nuovi percorsi pedonali.

“Si tratta – spiega Casini – di una richiesta giusta e corretta, sostenuta da una petizione popolare firmata da numerosi cittadini del Galluzzo e del Quartiere 3, che evidenzia un bisogno reale: quello di una mobilità pedonale più sicura e accessibile in una zona che comprende un gran numero di abitazioni e che ha avuto anche recenti sviluppi dal punto di vista turistico”.

La proposta nasce da criticità già segnalate dai residenti: traffico intenso lungo via Senese, assenza o frammentarietà dei collegamenti pedonali, difficoltà per turisti – in particolare quelli del grande campeggio presente a Bottai – nel raggiungere in sicurezza le fermate degli autobus diretti a Firenze, Siena e nel Chianti.

“Alle pendici della bellissima Certosa – aggiunge Casini – lungo via Senese esiste già un tracciato parziale che potrebbe essere valorizzato con un intervento mirato. Un percorso pedonale in sicurezza rappresenterebbe, alla luce anche dei futuri progetti di riqualificazione previsti per l’area de “La Riottosa”, un’infrastruttura utile sia per i residenti sia per i visitatori, migliorando l’integrazione tra i diversi sistemi di mobilità e contribuendo alla valorizzazione dell’intero territorio”.

L’Amministrazione comunale, rispondendo all’interrogazione, ha manifestato disponibilità e impegno a lavorare su questa proposta. Sarà avviata un’interlocuzione con la Città Metropolitana per la realizzazione di un percorso pedonale che dia risposta non solo ai tanti cittadini fiorentini e metropolitani, ma anche ai numerosi turisti e pendolari che frequentano la zona. L’obiettivo è dare forza a una richiesta che nasce dalla cittadinanza attraverso una petizione e che riguarda un’esigenza concreta di mobilità dolce, sicurezza stradale e accessibilità”.

In evidenza